2E Traduzioni Bologna offre servizi di traduzione ed interpretariato in inglese, francese e tedesco
Il controllo di qualità (QC) e l’assicurazione della qualità (QA) sono due processi fondamentali nel processo di produzione farmaceutica. Il controllo di qualità coinvolge il monitoraggio e la verifica delle materie prime, dei processi di produzione e dei prodotti finiti per garantire che siano conformi agli standard di qualità stabiliti. L’assicurazione della qualità, d’altra parte, è un processo più ampio che si concentra sulla prevenzione degli errori e sulla promozione di pratiche di produzione di alta qualità. La formazione degli operatori è un altro aspetto importante per migliorare l’efficienza della produzione farmaceutica. La formazione adeguata può aiutare gli operatori a comprendere meglio il processo di produzione e le tecniche utilizzate, il che può contribuire a ridurre gli errori e migliorare la qualità del prodotto.
Traduzioni di documentazione farmaceutica per gli enti governativi
- I nostri traduttori pongono anche molta attenzione alla tipologia di linguaggio da utilizzare nelle traduzioni scientifiche, da modificare a seconda che ci si rivolga a ricercatori scientifici oppure ad un pubblico eterogeneo.
- Magazzino - accorpato o meno alla produzione da un punto di vista dell'organigramma, è il luogo dove vengono stoccate le materie prime in arrivo che serviranno per la produzione del farmaco e i lotti rilasciati del farmaco stesso, destinati a raggiungere gli scaffali delle farmacie.
- La formazione adeguata può aiutare gli operatori a comprendere meglio il processo di produzione e le tecniche utilizzate, il che può contribuire a ridurre gli errori e migliorare la qualità del prodotto.
- L’agenzia di traduzioni My School è riuscita a farmi avere i sopracitati documenti tradotti e certificati in poche ore.
Scegli il servizio di cui hai bisogno, richiedi un preventivo gratuito e riceverai una risposta in 15 minuti. Prenderò in considerazione l’idea di affidare alla Global Voices altri progetti che necessitano di particolare attenzione. Lionbridge aiuta un'azienda farmaceutica a gestire le sfide legate alle etichette cliniche multilingue, in particolare in ebraico e nelle lingue asiatiche. Con noi potete contare su una solida governance, sull'applicazione di KPI, sull'analisi regolare dei dati e su report trasparenti. Abbiamo una presenza globale e soluzioni linguistiche integrate complete per offrire ai nostri clienti una gestione centralizzata e semplificata.
Controllo qualità
Oltre a questo, Landoor è un partner affidabile per i servizi di interpretariato per eventi e congressi nel mondo della sanità. Un ulteriore passo avanti in direzione della fruibilità dei servizi è quello reso possibile dalla cosiddetta mobile health, con cui si indica l’utilizzo di device mobili (smartphone, tablet, smartwatch e altri dispositivi indossabili o wearables) per la prevenzione, la cura e il benessere della persona. Sconto RWS – Trados e risorse di formazione RWSGrazie ad uno speciale accordo con RWS, i nostri iscritti potranno acquistare il software RWS – Trados a condizioni particolarmente vantaggiose. adattamento linguistico quindi la figura del traduttore professionista che, abbinando competenze scientifiche e linguistiche, può proporre la propria collaborazione con successo. Landoor invia direttamente alla casa farmaceutica le schede FIT in formato PDF da caricare direttamente sulla piattaforma online di Unifarm a cui hanno accesso le farmacie della provincia di Bolzano. Su richiesta possiamo anche trasferire i testi dai file PDF ai file Word e fornirvi così dei testi scorrevoli.
Corsi di lingua per studi professionali

In particolare, il produttore richiedente dovrà dimostrare che il medicinale oggetto di valutazione risponde ai prescritti requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia e che sia realizzato secondo le norme di buona fabbricazione. utilizziamo terminologia verificata per garantire traduzioni precise. sono tutte informazioni che il produttore deve fornire in maniera dettagliata e assolutamente precisa, utilizzando una terminologia appropriata e tecnicamente corretta. Nella traduzione farmaceutica, il professionista deve conoscere alla perfezione la terminologia del settore, prevalentemente inglese, cioè la lingua da cui si scrivono la maggior parte dei documenti. Nel caso di traduzioni farmaceutiche di testi rivolti a pazienti, è importante mantenere un linguaggio di facile comprensione. Questo tipo di traduzione nel settore farmaceutico rende possibile una comunicazione più rapida tra i ricercatori di tutto il mondo, velocizzando così le ricerche da loro realizzate. Anche in questo settore, Landoor, con il suo team Healthcare, è all’avanguardia ed è in grado di offrire servizi di traduzione di applicazioni in tutte le più importanti lingue, ad esempio la localizzazione di app medico-paziente e medico/paziente-farmacie. Lo stile scientifico, infatti, richiede molta attenzione e precisione nel lavoro di traduzione, poichè caratterizzato da una semantica precisa, da un vocabolario terminologico specifico e da strutture grammaticali complesse che contribuiscono a rendere arduo il lavoro. La traduzione di un articolo scientifico inglese implica l’uso di un linguaggio standardizzato e il pieno rispetto dell’originale, dato che la traduzione scientifica non può tollerare equivoci di significati nè distorsioni di concetti. Per raggiungere questa armonia bisogna affidarsi ad un traduttore professionista ed esperto nella materia oggetto del testo scientifico. Le aziende attive nel settore scientifico a livello internazionale devono necessariamente usufruire di un metodo di comunicazione efficace e di qualità, per poter diffondere le proprie scoperte nel mondo in modo assolutamente professionale. Prendendo sempre come esempio il foglio illustrativo, spesso sono citati dei cibi che bisogna evitare di associare al farmaco in questione. Ovviamente questi cibi andranno adattati alla cultura d’arrivo e non solo tradotti letteralmente. Aiuto aziende farmaceutiche e professionisti sanitari a interagire con la clientela straniera con precisione chirurgica ed empatia. Ci sono casi però in cui una comprensione approssimativa non è sufficiente, se non addirittura pericolosa. Approfondiamo in questo articolo con la collaborazione del servizio di traduzioni del settore farmaceutico di Arkadia Translations le novità in ambito medico e cerchiamo di capire come scegliere un buon partner per le proprie traduzioni. La traduzione medico-scientifica svolge un ruolo fondamentale nel consentire la comunicazione tra specialisti, sia a livello di pratica medica che di ricerca scientifica, dislocati in ogni parte del mondo. In ambito organizzativo e formativo la disponibilità di documentazione nella propria lingua madre agevola i processi di comprensione e apprendimento, fattore essenziale per chi opera nel mondo sanitario. Siamo consapevoli che la comunicazione in ambito scientifico sia molto complessa; pertanto adoperiamo la terminologia specifica per ogni area tematica, affidando la traduzione dei testi ai traduttori madrelingua più idonei e maggiormente specializzati nella materia da trattare. Espresso Translations è un fornitore di servizi linguistici altamente specializzato in traduzioni scientifiche, con una grande passione per il mondo della medicina e della scienza in generale e in costante aggiornamento sui passi compiuti dalla ricerca e sulle continue innovazioni tecnologiche. Per soddisfare le complesse esigenze di questo settore, ogni traduzione passa attraverso un processo di qualità certificato con traduttori madrelingua specializzati non solo in ambito farmaceutico ma anche regolatorio, affiancati da esperti revisori e sotto l’attenta supervisione dei nostri project manager.