Servizi di Traduzione Medica
Ci occupiamo di visti per viaggi d'affari, turismo e trasferimenti lavorativi, nonché di permessi di soggiorno per fini accademici e autorizzazioni per studiare all'estero, assicurando assistenza mirata e documentazione in linea con i requisiti delle autorità competenti. traduzione affidabile in inglese e francese alla traduzione di paper scientifici sull’epidemiologia delle malattie tropicali e sul contributo dell’ingegneria ambientale alla prevenzione sanitaria. Traduzione di testi specialistici e divulgativi sulla flora e sulla fauna di alcuni importanti ecosistemi europei. Traduzione di testi sulla fauna e sulla flora marine nel bacino del Mediterraneo e, più specificamente, in area adriatico ionica.
Perché rivolgersi a un traduttore specializzato in traduzioni mediche?
In Mercury Translations in oltre vent’anni abbiamo affinato i servizi di traduzione professionale per le imprese clienti, con il contributo di specialisti selezionati per oltre 50 combinazioni linguistiche dirette e in base ai differenti settori di competenza. Se incaricati dell’intera revisione scientifica o della curatela, in caso di volumi destinati alla pubblicazione, consentono di ottenere traduzioni non solo fedeli all’originale, ma anche aggiornate alle prevalenti locuzioni del linguaggio scientifico internazionale. Landoor lavora in partnership con un team di specialisti e ricercatori (da medici a farmacisti, da chimici a biologi, per citarne solo alcuni) di prestigiosi istituti clinici, centri di ricerca scientifica e poli universitari, che lavorano a fianco dei traduttori professionisti, fornendo loro consulenza e supervisione specialistica. Il lavoro di traduzione della divisione medico-scientifica di Landoor è svolto da un team di traduttori, revisori, transcreator, copywriter medico-scientifici, editor, proofreader e impaginatori, affiancati da medici specialisti e scienziati delle singole discipline. La scelta di un’agenzia di traduzioni medico-scientifiche affidabile è decisiva per ottenere buoni risultati. The Native Translator è certificata secondo ISO e il nostro lavoro viene regolarmente controllato da Austrian Standards che è un organo di certificazione accreditato.
Traduzione certificata: 3 tipologie a confronto. Quale scegliere?
La parte argomentata è spesso corredata da immagini, tabelle e schemi che riassumono i dati ricavati dai paper. Spesso il traduttore deve operare un lavoro di localizzazione, cioè di adattamento alla lingua e cultura dei nuovi lettori. Il compito del traduttore è infatti far sì che i nuovi lettori abbiano le stesse emozioni e sensazioni dei lettori nella lingua originale. A differenza degli altri tipi di traduzioni, quelle editoriali lasciano un certo margine di flessibilità al traduttore che può avere più creatività espressiva purché rispetti lo spirito e il contenuto dell’autore del testo. Il reparto Desktop Publishing di Landoor è in grado di gestire file di ogni formato, dagli xml e html dei siti web agli .idml o .inx di Indesign, oltre naturalmente al tradizionale pacchetto Office.

A pari merito va la capacità di fare fronte a volumi consistenti di testo, secondo tempistiche molto serrate, il tutto gestito con un approccio metodologico scrupoloso e omnicomprensivo che solo anni di esperienza a stretto contatto con redazioni scientifiche di altissimo prestigio possono assicurare. Il nostro staff sarà lieto di poter rispondere alla tua richiesta nel più breve tempo possibile. Servizi di correzione linguistica e traduzione per testi di zoologia, con particolare riferimento alla fauna alpina. Assistenza alla redazione in lingua straniera di studi scientifici in ambito citologico. Servizi di traduzione di libri sulla flora locale svolti per conto di pubbliche amministrazioni italiane in Veneto, Sardegna, Piemonte e Toscana. Oltre alle competenze di scrittura, sono esperti nella strutturazione o revisione dei contenuti secondo linee guida e codifiche internazionali nonché secondo i precisi requisiti dei destinatari dei testi, siano essi il grande pubblico, studenti, scienziati o enti regolatori. Ovviamente è garantita la massima riservatezza per tutti i contenuti dei documenti medici e di tutti i dati sensibili di cui veniamo a conoscenza. Avrete un Project Manager a voi dedicato che vi seguirà dalla fase di preventivo fino alla consegna della vostra traduzione medica. L’Unione Europea, adesempio, ha rigide normative sia per i medicinali che per gli studi clinici. Questo caso è solo un esempio che illustra il potenziale impatto clinico di un errore in una traduzione medica, non rilevato a causa dell‘insufficiente controllo della qualità della traduzione.
- Per consentire questo processo virtuoso, il team scientifico LIPSIE si adopera a fondo per fornire traduzioni di expert reports sui farmaci, di fogli informativi per i pazienti, di cartelle cliniche, di referti, di protocolli di studio clinico e anche di manuali di argomento medico-farmaceutico.
- Solitamente redatti in lingua inglese, la loro terminologia specializzata li rende complessi e molto tecnici.
- La Società condivide i dati personali dell’utente con le sue imprese collegate, i suoi distributori e affiliati, inclusi quelli situati in altri paesi, e con altre società che forniscono servizi per suo conto (come di seguito meglio dettagliato), sotto la sua direzione o quella di terzi.
- Nell'ambito del settore sanitario, i nostri servizi di traduzione farmaceutiche riguardano il trattamento linguistico di foglietti illustrativi, bugiardini, etichette, brochure e documentazione altamente riservata.
Anche in questo caso, la ridondanza nelle frasi e la ripetizione di concetti saranno gli elementi caratterizzanti, insieme agli acronimi medici inglesi, spesso sviluppati nella loro traduzione in italiano, tra parentesi. Nel caso di documenti redatti per utenti non appartenenti al settore, il linguaggio dovrà essere leggermente meno tecnico-scientifico, e più comprensibile. Nel caso della traduzione di un modulo di consenso informato dall’inglese all’italiano, ad esempio, dovremo fare attenzione a chi è rivolto il testo. Il tono di voce è importante per ogni tipo di testo, anche nel caso delle traduzioni medico-scientifiche. Si possono tradurre oppure no, dipende dall’uso che ne viene fatto nella lingua di destinazione. Per realizzare traduzioni medico-scientifiche di qualità, Interbrian si affida al suo team di professionisti, madrelingua della lingua di arrivo e specializzati nel settore. I nostri traduttori e revisori mantengono sempre le proprie competenze aggiornate attraverso corsi di formazione ad hoc, nonché partecipando a conferenze e seminari. Ed è ai medical writer di Landoor che si affidano medici e ricercatori per sottoporre i propri articoli scientifici a case editrici prestigiose per essere certi che vengano rispettate le convenzioni redazionali richieste per la pubblicazione. Dato il linguaggio specifico del settore medico-sanitario, farmaceutico, clinico e biomedico-scientifico, è necessario che le rispettive traduzioni siano effettuate esclusivamente da professionisti qualificati con adeguata preparazione e competenze linguistiche. Per tale motivo, riserviamo una particolare attenzione alle traduzioni mediche che vengono effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti in Italia e all’interno della Comunità Europea. Per ogni incarico di traduzione medica viene affidata la traduzione al traduttore medico italiano inglese o al traduttore inglese scientifico più competente nel settore specialistico specifico. Possono essere presenti nelle traduzioni di consensi informati, nelle traduzioni di cartelle cliniche, nelle traduzioni di foglietti illustrativi e nelle traduzioni medico-farmaceutiche in generale. È quindi abbastanza semplice capire la difficoltà nel tradurre questo linguaggio scientifico. Nel linguaggio medico sono presenti in modo rilevante il greco e il latino, sia nella lingua italiana che in altre lingue straniere. Solitamente redatti in lingua inglese, la loro terminologia specializzata li rende complessi e molto tecnici. affidati alla nostra agenzia di traduzione per servizi professionali. spesso di acronimi medici e parole di difficile comprensione per chi non appartiene al settore, che spesso devono essere tradotti da una lingua all’altra. Si esegue un controllo di qualità sulla traduzione oppure, dove previsto, una revisione più approfondita.